Borghi d'Europa : la cronaca del gusto alla Osteria da Eros a Cimadolmo
Un buon Prosecco extra dry dell'azienda agricola Dino Lorenzon di Negrisia, ha aperto l'incontro a convivio che Borghi d'Europa ha proposto alla Osteria da Eros a Stabiuzzo di Cimadolmo. Due gli antipasti : una deliziosa crema di topinambur (carciofo di Gerusalemme) e la trota affumicata della Itticoltura Tonini di Saletto di Piave, adagiata su di un letto di burro di Beppino Occelli (Farigliano,Cuneo), definito dalla rivista Wine Spectator cone uno dei 15 migliori burri al mondo. Il crostino del pane porta la firma di Laura Spagnol, dell'Antico Forno di Cimadolmo,oltre cento anni di bontà artigianali nell'arte bianca e nella pasticceria. Dopo una strepitosa lasagna con gli asparagi verdi di Altedo e un buon calice di pinot grigio, non poteva mancare il piatto di asparagi di Cimadolmo e uova, bagnato dallo chardonney di casa Lorenzon. Michele Carrisi, della Microtorrefazione Caffettin di Candelù di Maserada, ha 'chiuso' l'incontro,...