COMUNICARE PER ESISTERE, La Passione dei Territori alla Tecnomarmi di Altivole

La degustazione che si è svolta presso l'azienda Tecnomarmi di Altivole,non è stato un appuntamento casuale all'interno dello stage di informazione del 26 ottobre.
Comunicare per Esistere fa parlare i territori attraverso diversi registri linguistici, tutti parimenti 'utili' per coglierne l'identità culturale.
Da Castello di Godego (Terra degli Ezzelini), ecco i vini dell'Azienda Agricola Pegoraro, che si ispirano direttamente alla storia locale. La Macelleria Baggio ha proposto la sopressa, secondo tradizione.
Da Riese Pio X, la Gastronomia Macelleria Cirotto ha proposto i ' nervetti' e le sarde in saor, accompagnati dal pane del Panificio Perin.
La Società Agricola Cooperativa Pedemontana San Pio X ha proposto i formaggi : il morlacco, il montasio, il fresco del casaro e il Montegrappa stagionato.
Dall'Altopiano di Asiago, ecco lo speck di quel territorio, opera del Salumificio
di Asiago della famiglia Chiomento.
Al centro della tavola rustica un pane lungo un metro e più, con la scritta propiziatoria : Tecnomarmi, frutto del lavoro e della passione dell'Antico Forno di Caerano San Marco.

Speck Di Asiago Salumificio di Asiago

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa