Nelle Terre della Piave, i formaggi di capra e i salumi di Elisa e Davide : società agricola Palù

Alla ricerca degli inediti del buon e bello vivere, i giornalisti di Borghi d'Europa sono arrivati nelle Terre della Piave, in zona Palù. “L'ampia superficie agraria che si estende da Colbertaldo a Villanova di Falzé, lasciando a sud i villaggi di Mosnigo, di Moriago e di Sernaglia e a nord quelli di Col San Martino e di Farra di Soligo, rimane un eccezionale documento di un ambiente dove l'uomo ha cercato di soddisfare via via necessità di ordine economico e logistico ed ha espresso la sua capacità di usare tutte le risorse ambientali a sua disposizione. L'area racchiude, entro recinti di natura vegetale, querce, ontani, salici, platani e pioppi allo stato arboreo e arbustivo, che formano una maglia di prati attraversati da corsi d'acqua pensile a regime torrentizio, il Farra, il Garda. È un esempio, unico nel suo genere in Italia, di parco naturale e viene comunemente indicato con il nome di 'campi chiusi'. “ Elisa e Davide hanno dato alla loro ...