La Cantina Pietrasanta di San Colombano al Lambro a 'Comunicare per Esistere'
I Pietrasanta sono un’ antica famiglia milanese, che risiedeva nella zona dell’attuale Piazza Firenze, che ai tempi era aperta campagna. Nei pressi di questa casa vi era una grande pianta all’ombra della quale spesso.andava a leggere il Vescovo di Milano Sant’Ambrogio, sedendosi sulla pietra che giaceva al di sotto di questa. Gli abitanti dei dintorni, incominciarono a chiamarli “Quelli della pietra santa”. A partire dall’anno 1000 quando si cominciarono a dare i cognomi, a questa famiglia venne assegnato il cognome Pietrasanta. A testimoniare ciò all’interno del Duomo di Milano si può ammirare quanto rimane dell’elenco originale di tutti i cognomi scritti su pietra.
Un componente della famiglia, Guiscardo Pietrasanta fu mandato
dal sovrano spagnolo Carlo V in Toscana, a sedare rivolte interne alla
regione. La permanenza prolungata in quella terra gli permise di fondare
l’attuale città di Pietrasanta. Questo servigio rese alla famiglia il
riconoscimento da parte del sovrano spagnolo del titolo nobiliare di
Conti di Cantù. I Pietrasanta dal 1800 sono proprietari di una piccola
azienda vitivinicola a San Colombano al Lambro, unica zona di produzione
del vino a denominazione di origine controllata della provincia di
Milano.

Situata al centro di San Colombano al Lambro, l’Azienda Agricola Pietrasanta Vini e Spiriti occupa i rustici di un’antica e bellissima casa risalente alla metà 700, residenza della famiglia Pietrasanta. Carlo Giovanni Pietrasanta, titolare, si dedica all’azienda seguendo costantemente tutte le fasi della produzione delle uve e, in modo particolare, la vinificazione e tutte le successive pratiche di cantina necessarie per ottenere quella produzione di vini di qualità che ha sempre caratterizzato l’azienda, il tutto con la collaborazione del wine-maker Professor Leonardo Valenti.
Situata al centro di San Colombano al Lambro, l’Azienda Agricola Pietrasanta Vini e Spiriti occupa i rustici di un’antica e bellissima casa risalente alla metà 700, residenza della famiglia Pietrasanta. Carlo Giovanni Pietrasanta, titolare, si dedica all’azienda seguendo costantemente tutte le fasi della produzione delle uve e, in modo particolare, la vinificazione e tutte le successive pratiche di cantina necessarie per ottenere quella produzione di vini di qualità che ha sempre caratterizzato l’azienda, il tutto con la collaborazione del wine-maker Professor Leonardo Valenti.
Commenti
Posta un commento