Albania - Il Parco Nazionale “Pisha e Divjakes”




Il Parco Nazionale “Pisha e Divjakës” (il pino di Divjaka), con una superficie di 1.250 ettari, si trova a 5 km da Divjaka ea circa 40 km dal centro della città di Lushnja. Fa parte dell’ensemble della Laguna di Karavasta, un’area sotto la protezione della Convenzione Internazionale di Ramsar a partire dall’anno 1994. La vegetazione del Parco è prevalentemente di conifere con piante come il pino selvatico e, meno frequentemente, la varietà coltivata. E’ uno degli ecosistemi più importanti del paese e viene usato come destinazione invernale, per la nidificazione o migrazione di molti tipi di uccelli. Le osservazioni fatte finora hanno registrato 229 tipi. L’abitante più caratteristico è il pellicano riccio (pelicanus crispus), la cui colonia rappresenta quasi il 6,4% della sua popolazione in tutto il mondo. Nel parco, i visitatori possono dedicarsi all’eco-turismo, al turismo blu, alla caccia, all’osservazione di uccelli marini, alla pesca, ecc.

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa