Le degustazioni di Borghi d’Europa - Società Agricola Da Lozzo Romeo ed Enrico s.s. - Conegliano (TV)




L’Azienda Agricola della Famiglia Da Lozzo si trova a Collalbrigoa poca distanza da Conegliano (TV), nel cuore della denominazione Conegliano - Valdobbiadene DOCG. L’Azienda è anche conosciuta con il nome “Zinto”, che è il soprannome attribuito in passato alla famiglia Da Lozzo. Le sua vigne, di glerabianchetta e verdiso, si estendono su quattro versanti, ognuno dei quali ha una diversa esposizione e conseguentemente ogni parcella ha differenti peculiarità. In un’ottica di attenzione e cura per il proprio territorio è stato conservato il “bosco” autoctono, prima barriera di difesa della vite. L’azienda è associata alla F.I.V.I - Federazione Italiana Viticoltori Indipendenti.

Durante la visita abbiamo degustato:

Zinto “Sui Lieviti” - Brut Nature - Conegliano Valdobbiadene DOCG 2020 - alc. 12% vol. 100% Glera - Bottiglia n. 422

Degustazione: Giallo paglierino con nuance dorate, bollicine fini e numerose. All’olfatto stupisce per la complessità dei profumi: note di pan brioche, nocciola, pesca a polpa gialla, melone, mela renetta, fiori di acacia, tiglio ed erbe officinali. Il sorso è pieno, deciso, con un buon equilibrio fresco-sapido e una carbonica ben calibrata. Il finale sfuma su una nota sapida molto elegante. Molto persistente. Un brut nature espressivo, un vino armonico, ricco, che dà l’idea del terroir e dal quale traspare un lavoro svolto con maestria ed accuratezza sia in vigna che in cantina.

Note tecniche: Vigneto di collina con esposizione Sud, Sud-Ovest. Tipo di terreno: argilla chiara con misto fra conglomerato roccioso e arenaria sottostante di colore grigio. Vendemmia manuale, fermentazione naturale con i propri lieviti. Rifermentazione in bottiglia per circa 40-60 giorni con metodo “ancestrale”. Affinamento minimo 18-20 mesi in bottiglia in posizione verticale.

Abbinamento: Un vino versatile, da tutto pasto, perfetto in abbinamento a carni bianche o a primi piatti a base di pesce. Piatto consigliato: filetto di trota al cartoccio con erbe fini.


La delegazione di Borghi d’Europa, ringrazia Enrico Da Lozzo per la cordiale accoglienza



Antonella Pianca


Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa