Premiate le scuole vincitrici del Concorso sul Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Come percepiscono studentesse e studenti il Consiglio d’Europa, i suoi compiti e il suo funzionamento? Per rispondere basterebbe sfogliare i tanti, originali e interessanti elaborati arrivati dalle Scuole secondarie di I e II grado che hanno partecipato al Concorso nazionale “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa”, indetto dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di cui si è svolta oggi la premiazione. Dalla partecipazione attiva dei più giovani al processo democratico al concetto di inclusione, dalla giustizia adatta all’infanzia fino alla digitalizzazione, per citarne solo alcuni, sono molteplici e diversi i temi su cui i ragazzi hanno potuto riflettere per articolare le proprie proposte, tutti in linea con la strategia del Consiglio d’Europa per i diritti del fanciullo e in chiara armonia con una delle tre aree prioritarie del Semestre di Presidenza...