Gli gnocchi alle susine, in quel del Friuli Venezia Giulia


 La ricetta degli gnocchi alle susine era un suggerimento che i giornalisti di Borghi d'Europa

amavano 'consumare' ad Opicina (Trieste), presso la Trattoria da Max, in un menù denso di suggestioni

asburgiche.

Ebbene, oggi alla Trattoria Al Piave a Corona, abbiamo rintracciato nel menù gli gnocchi alle susine.

"Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto italiano tipico del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste. Questa cucina, che spesso univa la povertà alla fantasia, è molto varia e ricca di sfumature: elegante e dignitosa, porta in tavola sapori contrastanti di derivazione mitteleuropea che creano pietanze particolari, proprio come questa. Nella ricetta che vi presentiamo, potrete infatti gustare gli gnocchi di patate, piatto di origine antichissima, in una speciale versione dolce e farvi conquistare dal loro cuore morbido a base di prugne. Una gustosa e squisita panatura, impreziosita dalla cannella, completa questo piatto che vale assolutamente la pena provare! "


https://ricette.giallozafferano.it/Gnocchi-di-prugne.html




Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa