La Montagna dell'Informazione - Mostra fotografica "Sto Bene in Valle Grana: l’invecchiamento attivo degli anziani"

 


Domenica 3 novembre, presso la sala comunale di Valgrana (Via Roma, 44), si terrà la mostra fotografica conclusiva del progetto ‘Sto Bene in Valle Grana: l'Invecchiamento Attivo degli Anziani’. La mostra sarà aperta al pubblico dalle 14:00 alle 18:00, con ingresso gratuito, in occasione della 2ª edizione di Autunno in Fiera.

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra l'Unione Montana Valle Grana, l'Associazione La Cevitou | Ecomuseo Terra del Castelmagno, il Pensionato Casa Vittoria di Monterosso Grana, la Casa di Riposo Don Dalmasso di Bernezzo, il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese ed Emotionalp, ha coinvolto gli anziani del territorio in una serie di attività mirate a migliorare il loro benessere psico-fisico e a rafforzare i legami con la comunità locale. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Piemonte, Direzione Welfare, Politiche per le Pari Opportunità, Diritti e Inclusione, Progettazione e Inclusione Sociale.

L’obiettivo principale del progetto è stato promuovere un invecchiamento attivo, valorizzando la memoria storica della Valle Grana e coinvolgendo direttamente gli anziani in attività pensate per suscitare curiosità, interesse e partecipazione.

Le attività progettuali sono state suddivise in tre aree principali:

  • Star Bene è... Movimento: attività di ginnastica dolce e yoga all'aperto, con passeggiate guidate per riscoprire il territorio e le sue memorie.

  • Star Bene Ieri, Star Bene Oggi: incontri intergenerazionali presso il Museo Terra del Castelmagno e il Pensionato Casa Vittoria, in cui gli anziani hanno condiviso esperienze e riflessioni sulla vita di ieri e di oggi.

  • Star Bene è... Mani e Creatività: laboratori di arte, cucina e musica per favorire l'espressione creativa e il dialogo tra generazioni.

La mostra fotografica sarà l’occasione per rivivere e celebrare i momenti più significativi di questo percorso. Invitiamo tutta la comunità a partecipare!


Info e prenotazioni al +39 329 428 6890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com


Per saperne di più: https://www.terradelcastelmagno.it

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa