lL Cammino delle Identità - A Roma, con Borghi d'Europa ad Esperienza Europa David Sassoli, lo spazio espositivo del Parlamento Europeo - L'intervento di Laura Panizutti



Borghi d'Europa aveva organizzato la presentazione dei programmi 2023 del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico jonica), a Roma, presso il ristorante pinseria Abitudini e Follie. In pieno quartiere universitario, zona Piazza Bologna/Policlinico, è nato Abitudini & Follie, un locale moderno, poliedrico ed accogliente, dove mangiare e bere bene in ogni momento della giornata.


Da quell'incontro Borghi d'Europa ha deciso di ritornare nella Capitale per raccontare Il Cammino delle Identità, Percorsi culturali e sensoriali Europei.

Le iniziative di Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo, verranno raccontate a Roma, presso Esperienza Europa – David Sassoli , il nuovo spazio espositivo dedicato all'UE promosso dal Parlamento e dalla Commissione europea e intitolato all'ex presidente del Parlamento europeo.


https://comunicareperesistere.blogspot.com/2024/11/esperienza-europa-roma-il-nuovo-spazio.html


Dopo l'incontro di Milano, in marzo, al Palazzo delle Stelline presso la sede del Parlamento Europeo, Borghi d'Europa intende così onorare la possibilità che insieme-per.eu ha voluto dare alla rete, già dalla primavera di quest'anno.

insieme-per.eu è un'iniziativa del Parlamento europeo che mira a coinvolgere il maggior numero possibile di persone nella vita democratica dell'Europa.

"A tal fine, insieme-per.eu collega le persone sia a livello locale che in tutta Europa affinché possano incontrarsi, condividere conoscenze, acquisire nuove competenze e trasmettere il nostro messaggio alle comunità intorno a noi. La nostra community ha riunito più di 350.000 persone che sostengono attivamente l'importanza del voto, della democrazia e dell'impegno civico... Oggi, insieme-per.eu è una community vivace, interconnessa e in crescita, dedita alla promozione della democrazia europea. Facciamo la nostra parte per incoraggiare gli altri a far sentire la propria voce e a diventare cittadini attivi. "


All'incontro è stata invitata Laura Panizutti, Consulente Finanziario e Patrimoniale di Conegliano, che da anni partecipa quale partner d'informazione di Borghi d'Europa, alle iniziative sui temi della finanza etica e sostenibile e della valorizzazione dei Territori meno conosciuti.


I centri "Europa Experience" è un progetto che prevede l'apertura di centri multimediali in tutte le capitali dei 27 Stati membri. Attualmente sono presenti a Berlino, Copenaghen, Helsinki, Lubiana, Parigi e Tallinn. Lo spazio espositivo di Roma è stato inaugurato il 22 ottobre 2022 a Piazza Venezia.


All'interno della struttura è possibile vivere un percorso multimediale che, attraverso dispositivi e giochi di ruolo interattivi, permette di immergersi nel funzionamento dell'Unione Europea, offrendo al visitatore una visione diretta di come si svolge la collaborazione per affrontare le più importanti sfide del presente.



Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa