Presentazione Guida Cantine d'Italia 2025 a Milano

 Evento Grande Città

Presentazione Guida Cantine d'Italia 2025 a Milano
Presentazione e consegna dei premi speciali. Degustazione dei Vini Top delle cantine premiate sulla Guida
MARTEDI’ 3 DICEMBRE 2024

dalle ore 17.00 alle ore 22.00
Hotel Melià***** – Via Masaccio 19, Milano

Serata di presentazione del volume

CANTINE D’ITALIA 2025– GUIDA PER L’ENOTURISTA

 

Si presenta in esclusiva a Milano con un importante evento l’edizione 2025 di Cantine d’Italia, la Guida per l’enoturista di Go Wine dedicata a oltre 850 cantine italiane che “valgono il viaggio”.
Nel corso della serata verranno consegnati 10 Premi Speciali.
Oltre 265 Cantine riceveranno il riconoscimento de “L’Impronta Go Wine”, assegnata a coloro che hanno ottenuto il più alto punteggio complessivo nelle valutazioni su Sito, Accoglienza e Vini.
Seguirà una importante degustazione dei vini top delle cantine premiate con l’impronta!

Programma:
ore 17.00: Presentazione. Conversano con Massimo Corrado, presidente della Associazione Go Wine:
Andrea Terraneo (presidente di Vinarius, associazione delle Enoteche Italiane), Alessandra Dal Monte (Giornalista, Corriere della Sera – Cook) e Arturo Rota (per tratteggiare ricordi e attualità del pensiero di Luigi Veronelli).
Modera: Antonio Paolini (giornalista)
Consegna dei riconoscimenti e dei Premi Speciali
ore 18.30 – 22.00: apertura banco d’assaggio con la degustazione dei vini top delle cantine premiate in Guida con il segno de L’Impronta.

Seguirà una importante degustazione dei vini top delle cantine premiate con l’impronta!

 

Programma:

ore 17.00: Presentazione e consegna dei riconoscimenti e dei Premi Speciali

ore 18.30 – 22.00: apertura banco d’assaggio con la degustazione dei vini top delle cantine premiate in Guida con il segno de L’Impronta.

 

Ecco l’elenco delle cantine (in continuo aggiornamento che con i loro Vini Top animeranno il banco d’assaggio)

Alessandro di Camporeale, Sicilia Syrah Kaid
Antica Fattoria La Parrina, Parrina Sangiovese Riserva
Badia a Coltibuono, Sangioveto di Toscana
Barone Pizzini, Franciacorta Pas Dosé Riserva Bagnadore Millesimato
Bricco Maiolica, Barolo del Comune di Diano d’Alba Contadin
Broglia Piero – Tenuta La Meirana, Gavi del Comune di Gavi Bruno Broglia
Bucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva
Ca’ dei Frati Lugana Brolettino
Ca’ del Bosco Franciacorta Cuvèe Prestige
Ca’ Lustra Colli Euganei Cabernet Girapoggio
Cantina Tramin Alto Adige Gewurztraminer Nussbaumer
Cantine del Notaio Aglianico del Vulture La Firma
Caprai Montefalco Sagrantino Collepiano
Cascina Chicco Roero Riserva Valmaggiore
Castello di Fonterutoli – Marchesi Mazzei Chianti Classico Gran Selezione Castello Fonterutoli
Castello di Luzzano – Fugazza Oltrepò Pavese Pinot Nero Umore Nero
Castello di Razzano Barbera d’Asti Superiore Vigna Valentino Caligaris
Castello di Spessa Collio Sauvignon Segrè
Coffele Recioto di Soave Classico Le Sponde
Colterenzio Alto Adige Sauvignon Lafòa
Conte Collalto Piave Cabernet Riserva Torrai
Conti Zecca Leverano Negroamaro Rosso Riserva Liranu
Contucci Vino Nobile di Montepulciano Riserva
D’Ambra Vini d’Ischia Ischia Biancolella Tenuta Frassitelli
D’Araprì La gran Cuvèe Brut
Decugnano dei Barbi Umbria Igt Rosso A.D. 1212
Dei Caterina Vino Nobile di Montepulciano Riserva Bossona
Di Marzo Greco di Tufo Riserva Vigna Ortale
Donnafugata Moscato Passito di Pantelleria Ben Ryè
Dosio Vigneti Barolo Fossati
Emo Capodilista – La Montecchia Colli Euganei Rosso Villa Capodilista
Fattoria La Rivolta Aglianico del Taburno Riserva Terra di Rivolta
Fattoria Lavacchio Chianti Rufina Riserva Casanova
Felline Primitivo di Manduria Zinfandel Terranera
Ferghettina Franciacorta Extra Brut Millesimato
Ferrari Trento Trentodoc Riserva Perlè Bianco
Firriato Sicilia Nero d’Avola Harmonium
Florio Marsala Vergine Riserva VR0510
Forteto della Luja Moscato Secco Pasucrà
Gini Soave Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne
Grattamacco Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco
Guerrieri Rizzardi Amarone della Valpolicella Classico Calcarole
I Vini Di Emilio Bulfon Tre Venezie Igp Piculit Neri
Il Feuduccio di S. Maria d’Orni Montepulciano d’Abruzzo Ursonia
Il Roncal Colli Orientali del Friuli Pignolo
Ippolito 1845 Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Ripe del Falco
Kettmeir Alto Adige 1919 Riserva Extra Brut
La Costa Terre Lariane Igt Solesta (riesling renano con saldo di Manzoni bianco)
La Raia Gavi Pisé
Leone De Castris Salice Salentino Rosso Riserva Donna Lisa
Librandi Calabria Igt Gravello
Lis Neris Friuli Isonzo Confini; Valle d’Isonzo Fiore di Campo Gold Cuvée F2
Longo Alberto Puglia Igt Nero di Troia Le Cruste
Luca Ferraris Ruchè di Castagnole Monferrato Opera Prima
Maculan Fratta (cabernet sauvignon, merlot)
Malvirà Roero Riserva Trinità
Mancinelli Stefano Lacrima di Morro d’Alba Superiore
Marchesi Alfieri Barbera d’Asti Superiore Alfiera
Marchesi di Grésy – Cisa Asinari Barbaresco Martinenga
Marchesi Gondi – Tenuta Bossi Chianti Rufina Riserva Poggio Diamante
Mesa Carignano del Sulcis Riserva Gavino
Montalbera Ruchè di Castagnole Monferrato Laccento
Monte Tondo Soave Classico Casette Foscarino
Moris Farms Avvoltore (sangiovese; cabernet sauvignon, syrah)
Moroder Alessandro Conero Riserva Dorico
Mottura Sergio Civitella d’Agliano Grechetto Igt Latour a Civitella
Negro Angelo & Figli Roero Riserva Sudisfà
Oasi degli Angeli Kurni (montepulciano)
Palazzone Orvieto Classico Superiore Campo del Guardiano
Palladino Barolo Riserva San Bernardo
Paololeo Puglia Igp Negroamaro Orfeo
Pieropan Leonildo Soave Classico Calvarino
Planeta Noto Nero d’Avola Santa Cecilia
Podere Selva Capuzza Lugana Superiore Menasasso
Poderi Luigi Einaudi Barolo Cannubi
San Giusto a Rentennano Percarlo
Sedilesu Cannonau di Sardegna Riserva Ballu Tundu
Sordo Giovanni Barolo
Tenuta Carretta Barolo Cannubi
Tenuta di Tavignano Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Misco
Tenuta Montemagno Ruchè di Castagnole Monferrato Invictus
Tenute Lunelli – Castelbuono Montefalco Sagrantino Carapace
Tenute Lunelli – Podernovo Costa Toscana Igt Sangiovese Solenida
Tenute Silvio Nardi Brunello di Montalcino Vigneto Manachiara
Uberti Franciacorta Satèn Magnificentia
Umani Ronchi Conero Riserva Cùmaro
Vajra G.D. Barolo Bricco delle Viole
Vietti Barolo Rocche di Castiglione
Vignalta Colli Euganei Rosso Gemola (merlot, cabernet franc)
Vigneti Villabella Amarone della Valpolicella Classico Riserva Fracastoro
Zenato Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato
Zymè Kairos

 

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa