Borghi d'Europa e le iniziative in giugno del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica)

 



Nel mese di giugno Borghi d'Europa ha 'aperto' i dossier informativi su Bosnia Erzegovina, Macedonia del Nord e Montenegro, paesi che aderiscono alla IAI (Iniziativa Adriatico Jonica), seguendo il calendario delle iniziative d'informazione comprese nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI).


Il progetto si è poi concretizzato nell'incontro nelle Valli del Natisone (UD) e Caporetto (Slovenia), per preparare il programma 2022, centrato sui temi del rilancio del turismo sostenibile e sul tema delle città più verdi.

Altri appuntamenti significativi il viaggio del Gusto dell'unità d'informazione di Borghi d'Europa di Milano a Montefalco (Umbria) e il viaggio del gusto nelle colline di Costabissara e Isola Vicentina per il progetto Vicenza l'Altra (Percorso Internazionale Collinando).

Nell'Alto Molise Borghi d'Europa ha visitato Agnone, avviando il dossier per il suo inserimentonel progetto internazionale.


A Milano Vetrina del Gusto si è completata l'esperienza de 'La Calabria a Milano', con il coinvolgimento delle aziende della filiera agroalimentare degustate presso Sbunda,Panini di Calabria.


Il 22 marzo si svolge a Milano lo storico incontro di informazione per presentare i progetti per il 2022



presso l'Osteria della Stazione l'Originale.

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa