I vini del Nord di Macedonia

 La geografia montuosa della Nord di Macedonia, il clima unico e il ricco terreno fertile creano le condizioni ideali per la vitivinicultura. Nel corso della storia il vino è sempre stato una parte importante della vita e della cultura quotidiana macedone. Vitigni autoctoni come Vranec, Stanushina, e Temjanika danno alcuni ottimi vini locali: vivaci, con aromi fruttati e sapori invitanti. Il Nord di Macedonia produce, inoltre, alcuni eccellenti vini – che hanno ricevuto numerosi premi – da varietà internazionali come Pinot Nero, Merlot e Cabernet Sauvignon. Produttori come Bovin, Tikvesh, e Popova Kula stanno rapidamente guadagnando un’ottima reputazione internazionale per i loro vini di qualità.




Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa