Dossier Slovenia - I vini dell'Istria Slovena

 


Cosa c’è di meglio di godersi un bel bicchiere di vino bianco sulla spiaggia? Forse un bicchiere di un buon rosso mentre si ammira il tramonto. L’Istria è una penisola circondata dal mare adriatico e divisa fra Slovenia, Croazia e Italia. Un vero e proprio paradiso per chi ama il mare e il vino. La regione attira molti visitatori durante l’estate, in cerca della tintarella ma anche pronti a esplorare le aziende vinicole della zona. Che sia rosso o che sia bianco si cade sempre in piedi. Il Refosco rosso rubino è la specialità della regione, uno dei motivi per cui la Slovenia si posiziona così bene nella produzione vinicola. Il Merlot, il Cabernet Sauvignon sono solo alcuni degli altri rossi locali degni di nota. Passando al bianco, imperdibile il Malvasia. Il Malvasia, tra l’altro, è l’accompagnamento perfetto per la cucina istriana: aragoste, granchi, vongole e altri frutti di mare. Come se non bastasse, il suo colore dorato risplende alla luce del sole.



Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa