L'Istituto per la cultura slovena nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura, con l'intervento a Trieste ad ESOF2020

Da tempo la rete internazionale Borghi d'Europa collabora con l'Istituto per la cultura slovena. In occasione delle iniziative del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico jonica e ESOF2020,Trieste Città Europea della scienza), l'Istituto è stato invitato a presentare i propri progetti all'incontro che si era svolto presso il Quartier Generale di ESOF2020, al Porto Vecchio di Trieste, dedicato ai temi della sostenibilità. L'intervento di Eva Golles era stato preciso e puntuale. “ L’Istituto per la cultura slovena_Inštitut za slovensko kulturo,è stato costituito nel 2006 con l’intento di coordinare e affrontare con maggiore efficacia ed incisività la questione della conoscenza e del consolidamento della lingua e cultura slovena lungo la fascia confinaria e nel contempo della sua promozione nell’area friulana e italiana. Copre,c...