Qualità vo cercando - Il dossier sul Friuli Venezia Giulia di Borghi d'Europa a gennaio 2023

Riprende il cammino del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Ionica), che Borghi d'Europa porta ad occuparsi nel mese di gennaio 2023 dei dossier informativi riguardanti il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia.


Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, Borghi d'Europa tocca per il quinto anno le Valli del Natisone, grazie anche ad una storica collaborazione con l'Istituto di cultura slovena.

Continua il viaggio del gusto del Percorso Internazionale Eurovinum nelle Terre dei Colli Orientali e nel Collio, per conoscere e valorizzare soprattutto i produttori di vini naturali.

Milano,Vetrina del Gusto ripropone poi i temi del dossier, andando alla scoperta dei luoghi ove il Friuli Venezia Giulia si esprime a Milano. Vi sarà anche uno zoom sulla storia delle associazioni friulane nella città meneghina.



Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa