La tecnologica Lombardia ha un Cuore Verde:La Val Grande, chiusa tra le montagne dell'Ossola, il bacino del Lago Maggiore e la Valle Cannobina.
Questa zona è stata abitata fin da tempi lontanissimi, come provano i ritrovamenti archeologici, risalenti almeno all’età del Ferro, come il Mascherone Celtico di Vogogna tuttavia, dato l’aspetto impervio, è stata gradatamente abbandonata dagli abitanti, rimanendo solo un paradiso naturale per i visitatori. Il Mascherone di Vogogna, che raffigura la divinita’ celtica delle acque salutari. Già 1989 un decreto del Ministero dell'Ambiente individuava la Val Grande come zona di importanza naturalistica internazionale e finalmente con la legge n. 394 del 1991 veniva istituito il “Parco Nazionale Val Grande”, che comprendeva i seguenti comuni: Beura Cardezza , Caprezzo , Cossogno , Cursolo,Orasso , Intragna , Malesco , Miazzina , Premosello Chiovenda , San Bernardino Verbano , Santa Maria Maggiore , Trontano , a cui successivamente si aggiunsero: Aurano e Vogogna . Il cuore di questa valle rappresenta ...