Ecomuseo del Castelmagno - Domenica 27 aprile a Caraglio: Selvatiche ma gustose
Domenica 27 aprile ritorna il consueto appuntamento primaverile della rassegna EXPA curata
dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno. L’appuntamento “Selvatiche ma gustose” quest’anno vedrà
come cornice la collina di Caraglio, dove si andrà alla ricerca di erbe spontanee e commestibili insieme
a Marta Spada, guida escursionistica e appassionata erborista.
Il ritrovo è alle ore 10 presso Atelier Mal’Erba Forno Creativo (Piazza Madre Teresa, 6 - Caraglio)
dove si partirà a piedi per l’escursione verso la collina. Per chi lo desidera è possibile prenotare il box
pranzo preparato da Atelier Mal’Erba con prodotti di stagione del territorio ed erbe spontanee
commestibili (pie con brisée all'ortica, e ripieno seirass, tarassaco e cannella; focaccia di
podagraria; insalata di miglio, amaranto e alliaria; polpetta veg con timo e piantaggine; frollino al
sambuco e-torta carruba, nocciola e rose; (10€).
Nel pomeriggio, al rientro della passeggiata, alle ore 15 nel cortile dell’Atelier Mal’Erba si terrà la
presentazione del libro “Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto”, (2024, Ed.
UTET per la serie Dialoghi di Pistoia) insieme all’autrice Gaia Cottino, ricercatrice e docente di
Antropologia culturale presso l'Università di Genova, specializzata sui temi del cibo e delle politiche
locali e globali in materia di agricoltura, orticoltura e nutrizione.
A partire da gusti (e disgusti) nei confronti di alcuni cibi che abbiamo appreso in famiglia e in società, il saggio porta l’attenzione verso l’emergenza climatica e la necessità di attuare un cambio di rotta nelle nostre abitudini alimentari, nella prospettiva di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e garantire una più equa distribuzione delle risorse.
Per l’escursione è gradito un contributo di €5, si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da
ginnastica.
Info e prenotazioni al +39 3294286890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com o Eventbrite
(https://www.eventbrite.com/e/biglietti-selvatiche-ma-gustose-1318533662679?aff=oddtdtcreator).
Questo appuntamento fa parte dell’undicesima edizione della rassegna EXPA - Esperienze X Persone
Appassionate realizzata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno, con il contributo di Regione Piemonte,
Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni, con il patrocinio di Unione Montana Valle
Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte.
Per saperne di più: https://www.terradelcastelmagno.it/expa-esperienze-per-persone-appassionate/
Commenti
Posta un commento