La ferrovia Vigezzina – Centovalli: la più bella d’Italia?
http://www.bassavelocita.it/ferrovia-vigezzina-centovalli-bella-ditalia/ Iniziamo a dire che è a scartamento ridotto, ovverosia lo spazio tra le due rotaie è minore di quello adottato solitamente . E questo è importante. Perchè? Perchè prevede ovviamente vagoni di dimensioni minori e comporta alcuni vantaggi: se devi fare un ponte o una galleria, ad esempio, risparmi tempo e denaro, dal momento che a rotaia più stretta corrisponde treno più piccolo, meno materiale per fare il ponte, meno roccia da scavare per la galleria… E curve con raggio inferiore. Come avrete capito, la soluzione ideale per ferrovie di montagna (oltre a qualche eccezione in pianura ). E di alta montagna è pure la Vigezzina – Centovalli, il cui nome corretto sarebbe Ferrovia Domodossola-Locarno: una ferrovia transfrontaliera, che parte dall’Italia ed arriva in Svizzera, e proprio per questo ha un doppio nome. Nella parte italiana attraversa la Valle Vigezzo (Piemonte), ed in ...