CACIOTTA AL RAMANDOLO


CACIOTTA AL RAMANDOLO

Produttore:
PEZZETTA SRL






Caciottina lavorata esclusivamente a latte crudo. Prodotta con solo latte, caglio e sale, viene inizialmente stagionata per circa 10-15 giorni a 13-15 gradi circa. Successivamente viene immersa ad affinare in tini e ricoperta da nobili vinacce di Ramandolo. I tini vengono sigillati. Dopo circa 10-12 giorni l'affinamento è completato, i tini vengono aperti e il formaggio viene grossolanamente ripulito delle vinacce che lo ricoprono. Viene lasciato ancora una settimana per una leggera asciugatura e ossigenazione in cantina e, infine confezionato sottovuoto. Si presenta con una forma irregolare, dovuta all'affinamento. Anche la crosta può presentare delle corrugazioni dovute alla fermentazione della vinaccia. La crosta è di color giallo pallido, cosi come la pasta, con occhiatura evidente e ben distribuita. Al gusto le note mielose e fruttate del Ramandolo si contrappongono a quelle lattiche e erbacee della caciotta a latte crudo, in un abbraccio di sapori impareggiabile. Questo formaggio viene considerato "formaggio da meditazione" o da "dessert", proprio come il vino che lo ha creato...

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa