L'Associazione Storico Culturale La Battaglia del Solstizio

a noi
E’ costituita dal 2005 in Nervesa della Battaglia l’Associazione Storico Culturale “Battaglia del Solstizio” con lo scopo di riunire gli studiosi e gli appassionati del periodo storico rappresentato dalla Grande Guerra. L’Associazione si propone di promuovere lo studio delle cause, degli avvenimenti e delle conseguenze dell’evento bellico; collaborare con lo Stato, la Regione, la Provincia, il Comune o altri Enti pubblici o privati alla salvaguardia delle vestigia mobili e immobili risalenti al conflitto 1915/1918; cooperare con gli Enti preposti all’organizzazione delle manifestazioni commemorative nelle varie ricorrenze; incentivare la conoscenza delle vicende succedutesi nell’ambito del nostro territorio (Medio Piave e Montello), con l’elaborazione di pubblicazioni, cd rom, cartografia, documentari sulla Grande Guerra; effettuare un lavoro di ripristino di un tratto di quella che fu la prima linea avanzata di difesa del Montello (percorso storico ambientale denominato “Sentiero storico Brigata Lucca”); sostenere l’istituzione di un Museo della Grande Guerra a Nervesa della Battaglia. Chiunque sia interessato può mettersi in contatto all’indirizzo e-mail: info@battagliadelsolstizio.it o intervenire liberamente alla riunione settimanale del martedì sera alle ore 21.00 presso Villa Eros (sede Biblioteca) in Nervesa della Battaglia.

Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa