Storie di Piave nel progetto 'Comunicare per Esistere'


L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e l'Associazione L'Altratavola, promuovono il progetto StoriediPiave, all'interno delle iniziative di informazione di 'Comunicare per Esistere'. Si tratta di un percorso di informazione che darà voce alle iniziative culturali, sociali e imprenditoriali della zona del Piave, confrontandole con realtà analoghe di altre regioni italiane e di altri paesi europei. Fino a dicembre sono programmati ben 9 incontri, che verranno 'documentati' con linguaggio multimediale, previlegiando l'informazione televisiva e l'informazione online.
Ad ogni appuntamento parteciperanno i comunicatori e i giornalisti della trasmissione multimediale L'Italia del gusto .
Dagli incontri nascerà una campagna di informazione online, radiotelevisiva e su carta stampata, che verrà documentata ogni due mesi.
L'iniziativa vuole collegare e 'comunicare' alcune esperienze nate nelle comunità locali, ma che sono 'attraversate' da un filo logico.
Il filo logico che attraversa il progetto è rappresentato da alcuni concetti-chiave, che diventano poi
programmi ben definiti :
  1. fare rete con culture 'altre' su temi fortemente sentiti ;
  2. fare rete nei territori, con criteri di sistematicità e collaborazione di filiera ;
  3. fare rete nell'informazione e nella comunicazione, secondo piani precisi e non improvvisati.






Commenti

Post popolari in questo blog

In Spagna alla ricerca dell'Impero Romano: a Mérida tra templi e teatri di Roberta Nicosia (https://www.italiaatavola.net/check-in/2024/9/1/in-spagna-alla-ricerca-dell-impero-romano-a-merida-tra-templi-teatri/107301/)

Terre di Roma - Complesso Archeologico di Itálica (Spagna)

Borghi d'Europa e la collaborazione informativa con il Parlamento Europeo – La presentazione a Casa al Traghetto a Baiana di Torviscosa